NULL

Informatica – Consulente

Scarica il pdf

Consulente informatico

Definizione
E’ consulente informatico colui che esercita professionalmente la sola attività consulenziale in ambito informatico.

Aspetti burocratici
Apertura della partita Iva.
Apertura della posizione di Gestione Separata all’Inps.
Non va iscritto alla Camera di Commercio.

Aspetti fiscali
La professione di consulente informatico può essere esercitata con regime contabile ordinario, semplificato, forfettario od altro, a seconda delle situazioni specifiche.
Paga le seguenti imposte e tasse: Irpef e relative addizionali, Iva, Irap.
In fattura addebita il 4% dell’ammontare dell’onorario quale rivalsa per il contributo previdenziale Inps, nonchè sostiene una ritenuta d’acconto Irpef del 20%.

Aspetti previdenziali
Il consulente di informatica paga i contributi previdenziali Inps nella sezione Gestione Separata, ossia in proporzione al proprio risultato economico.

Sommario delle Schede delle attività economiche

_______________________________________

Chi volesse approfondire alcuni aspetti tributari, può visitare la pagina dedicata alle domande fiscali più comuni.

Chi invece volesse avviare un’attività o svilupparla, può porre un quesito o chiedere l’assistenza professionale, compilando il form sottostante, ed indicando anche i riferimenti telefonici.
L’utente sarà contattato in tempi brevissimi. Verrà sottoposto un preventivo di onorario per la prestazione professionale.
Non saranno prese in considerazione email con richieste generiche.

 


Nome:     

Città:       

E-mail:    

Telefono:

Oggetto:  

Messaggio:

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto