string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
Scritto da:
5 Aprile 2024
4 Minuti di lettura

Transazioni fiscali e ristrutturazione debiti

Scarica il pdf

In data 29 Gennaio 2024, sono state emanate le disposizioni dell’Agenzia concernenti le procedure relative alle transazioni fiscali nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti. Queste disposizioni riguardano le modifiche apportate dall’articolo 4-quinquies, commi 5 e 6, del Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145 (noto come Decreto Anticipi).

Provvedimento dell’agenzia sulle transazioni fiscali

Il provvedimento dell’Agenzia del 29 gennaio 2024 stabilisce che qualora una proposta di transazione fiscale riguardi tributi amministrati dall’Agenzia e preveda una riduzione del debito originario superiore al 70% e contemporaneamente superi l’importo di 30 milioni di euro, l’adesione alla proposta richiede la sottoscrizione da parte della Direzione provinciale o regionale competente, previo parere conforme dell’Ufficio per la tutela del credito erariale e la gestione delle crisi aziendali della Direzione centrale per le piccole e medie imprese.

Questa disposizione entra in vigore per le proposte di transazione presentate a partire dal 1° febbraio 2024. Il provvedimento attua quanto previsto dall’articolo 1-bis, comma 1, del Decreto Legge n. 69/2023, come modificato dall’articolo 4-quinquies, comma 5, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito, con modifiche, dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191. Esso specifica la struttura competente per l’approvazione delle proposte, la soglia percentuale e il valore assoluto della riduzione del debito originario proposto, oltre il quale il parere conforme è richiesto dalla struttura centrale designata, e infine la data di entrata in vigore delle nuove disposizioni.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto