string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
17 Dicembre 2021
3 Minuti di lettura

Al via il social bonus: firmato il Decreto per l’attuazione.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10 dicembre 2021 è stato reso noto che il Ministro a capo dello stesso Dicastero ha firmato il Decreto con il quale verrà adottato il regolamento per l’attribuzione del “social bonus”.

Nel Decreto, in attuazione di quanto previsto dal Codice del Terzo settore del 2017, sono individuati le modalità di attribuzione del credito d’imposta, la misura di esso ed i criteri per la fruizione. Il Decreto in questione deve ancora acquisire le firme degli altri Ministri competenti, ossia del Ministro dell’Interno, del Ministro dell’Economia e delle Finanze e del Ministro della Cultura.

Nel Comunicato Stampa, è ricordato che, in virtù di tale provvedimento, potranno usufruire del credito d’imposta le persone fisiche, gli enti che non svolgono attività commerciali e tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato.

Il credito d’imposta sarà ripartito in tre quote annuali di pari importo e sarà riconosciuto nella misura del 65 % delle erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche e del 50 % delle erogazioni liberali effettuate da enti o società. Deve trattarsi di erogazioni destinate ad enti del Terzo settore per sostenere il recupero di immobili pubblici inutilizzati e di beni mobili ed immobili confiscati alla criminalità organizzata che potranno essere utilizzati per lo svolgimento di attività di interesse generale.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto