NULL
Altre Novità
9 Luglio 2015

Sisma del maggio 2012: individuata la percentuale massima del credito d’imposta spettante per il 2015

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 luglio 2015, è stata definita la percentuale massima del credito d’imposta, previsto in favore dei soggetti danneggiati dal sisma del maggio del 2012, spettante a coloro che hanno presentato la relativa istanza nel 2015 per i costi sostenuti nel 2014 e per i costi non indicati in istanze eventualmente presentate in precedenza.

La misura percentuale massima è stata fissata al 43,0133 % dell’importo complessivo del credito d’imposta richiesto nel 2015.

Nel Provvedimento, è precisato che il credito d’imposta in questione può essere utilizzato nel modello F24 presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici Entratel e Fisconline messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del Provvedimento.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nel caso in cui il contribuente non abbia presentato validamente l’istanza di attribuzione del credito d’imposta oppure qualora il credito utilizzato in compensazione risulti essere superiore al credito spettante effettivamente al contribuente, il modello F24 verrà scartato e di tale circostanza verrà data comunicazione al soggetto che ha trasmesso il modello tramite un’apposita ricevuta consultabile sul sito internet dell’Agenzia.

Nel Provvedimento, è precisato che la percentuale massima del credito spettante è stata determinata sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate per il 2015 e l’ammontare complessivo del credito richiesto, risultante dalle istanze che sono state presentate validamente nel 2015.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto