NULL
Altre Novità
23 Novembre 2018

Restauro di una chiesa del Comune: si applica l’Art Bonus

Scarica il pdf

Ancora una questione trattata dall’Agenzia delle Entrate riguardo all’ambito di applicazione dell’Art Bonus.

A presentare il quesito è un Comune proprietario di una chiesa. Secondo l’istante la chiesa rientra tra gli istituti ed i luoghi della cultura di appartenenza pubblica previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio.

Il quesito posto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate riguarda la possibilità di applicare l’Art Bonus alle erogazioni liberali che verranno effettuate a sostegno del restauro di tale chiesa.

L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 81 del 22 novembre 2018, ha riconosciuto che le erogazioni liberali destinate al restauro della chiesa possono beneficiare dell’Art Bonus dal momento che si tratta di un bene culturale di proprietà del Comune e che gli interventi programmati su tale edificio possono essere qualificati quali interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici.

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto