NULL
Altre Novità
17 Luglio 2015

Nuovi codici tributo per il recupero tramite ruolo di imposte e crediti

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 64 del 10 luglio 2015, ha istituito i codici tributo per il recupero tramite iscrizione a ruolo di diverse imposte e crediti.

Si tratta, in particolare, del recupero dell’addizionale, prevista dal Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010, sui compensi corrisposti a titolo di bonus e stock options; del credito d’imposta, riconosciuto dalla Legge n. 296 del 27 dicembre 2006, nella misura del 50 % del valore degli investimenti effettuati dalle imprese del settore agroalimentare in attività dirette in altri Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi terzi per indurre gli operatori economici od i consumatori ad acquistare un determinato prodotto agricolo o agroalimentare di qualità; dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi dovuta per l’affrancamento dei valori degli strumenti finanziari in virtù di quanto disposto dal Decreto Legge n. 66 del 24 aprile 2014, convertito dalla Legge n. 89 del 2014.

I codici tributo istituiti sono il codice “1059“, per l’addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options maturati al di fuori delle Regioni della Sicilia, della Sardegna e della Valle d’Aosta; il codice “105B“, per i relativi interessi ed il codice “105C” per la relativa sanzione; il codice “6825“, per il credito d’imposta per la promozione del sistema agroalimentare italiano; il codice “682M“, per i relativi interessi ed il codice “682N” per la relativa sanzione; il codice “1133” per l’imposta sostitutiva sui redditi diversi dovuta in caso di opzione per l’affrancamento; il codice “113I” per i relativi interessi ed il codice “113S” per la relativa sanzione.

Con la medesima Risoluzione, infine, sono state modificate le descrizioni di altri codici tributo.

Articoli correlati
25 Luglio 2025
Consulenza giuridica: definite le modalità operative

Sono state stabilite le regole applicative per le richieste di consulenza giuridica: il...

25 Luglio 2025
Anc: malattia e infortunio del professionista, l’applicazione di una norma non è un favore. E’ un diritto.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Anc, Associazione nazionale...

25 Luglio 2025
Maggiorazione del costo del lavoro: nuovi criteri per i gruppi societari

Con il decreto interministeriale del 27 giugno 2025, pubblicato sul sito del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto