NULL
Altre Novità
11 Gennaio 2019

Nuove regole per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Scarica il pdf

Con un Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 28 dicembre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio 2019, sono state definite le MODALITA’ DI ASSOLVIMENTO dell’IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE.

In virtù dell’articolo 1 del Decreto Ministeriale, il pagamento dell’IMPOSTA DI BOLLO relativa agli atti, ai documenti ed ai registri emessi o utilizzati durante l’anno avverrà in UN’UNICA SOLUZIONE entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio.

Inoltre, il pagamento dell’imposta di bollo relativa alle FATTURE ELETTRONICHE emesse in ciascun trimestre solare dovrà essere effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo. L’Agenzia delle Entrate renderà noto l’ammontare dovuto sulla base dei dati delle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di Interscambio, riportando l’informazione nell’area riservata del soggetto passivo Iva presente sul sito web dell’Agenzia delle Entrate.

Riguardo al pagamento dell’imposta di bollo, questo potrà essere effettuato mediante il servizio presente nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, con addebito sul conto corrente bancario o postale, oppure utilizzando il modello F24 predisposto dall’Agenzia delle Entrate medesima.

Tali regole valgono per le fatture elettroniche emesse a partire dal 1° gennaio 2019.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto