NULL
Altre Novità
1 Agosto 2014

Istituite tre nuove causali per destinare contributi al finanziamento di due Enti Bilaterali ed un Fondo di assistenza sanitaria

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 75 del 30 luglio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi in favore dell’EBAS – Ente Bilaterale Autoscuole e Studi.

La causale istituita è la causale “EBAS“.

Nel modello F24, la causale deve essere inserita nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”.

Inoltre, devono essere indicati: nel campo “codice sede”, il codice della sede Inps competente; nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, la matricola Inps dell’azienda; nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”,  il mese e l’anno di competenza del contributo. La colonna “a mm/aaaa” deve rimanere vuota.

Con la Risoluzione n. 76 del 30 luglio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito, altresì, la causale per la riscossione, sempre tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale EBILP – Ente Bilaterale Nazionale delle libere professioni. 

Si tratta della causale: “EBIP“.

Valgono le medesime regole predette per la compilazione del modello F24.

Infine, con la Risoluzione n. 77 del 30 luglio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito una causale contributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi in favore del Fondo ASIM – Ente di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multi servizi.

La causale istituita è la causale “ASIM“.

Anche in questo caso, devono essere seguite le modalità di compilazione del modello F24 sopra indicate.

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto