NULL
Altre Novità
28 Novembre 2015

Investimenti in ricerca e sviluppo: istituito il codice per l’utilizzo del credito d’imposta

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 97 del 25 novembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta in favore delle imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo.

Nella Risoluzione, è ricordato che, con la Legge di Stabilità per il 2015, è stato sostituito integralmente l’articolo 3 del Decreto Legge n. 145 del 23 dicembre 2013. Secondo quanto stabilito nella nuova disposizione, può essere riconosciuto un credito d’imposta a tutte le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo dal 2015 al 2019.

L’importo del beneficio concesso all’impresa deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel corso del quale sono stati effettuati gli investimenti. Il credito, inoltre, può essere utilizzato esclusivamente in compensazione tramite modello F24, dal periodo d’imposta successivo a quello nel quale sono stati sostenuti i costi.

Il codice tributo istituito è il codice “6857“, denominato “Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo – art. 3, D.L. 23 dicembre 2013, n. 145”.

Il codice tributo in questione deve essere inserito nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza degli “importi a credito compensati” o, nei caso nei quali il contribuente debba procedere a riversare l’agevolazione ottenuta, nella colonna degli “importi a debito versati”.

Nel campo “anno di riferimento” deve essere indicato l’anno nel quale sono state sostenute le spese di investimento.

Il nuovo codice tributo sarà operativo dal 1° gennaio 2016.

Articoli correlati
14 Marzo 2025
Richiesta del codice fiscale per neonati: nuovo servizio online per i neogenitori

Novità anche per la tessera sanitaria: ora è possibile visualizzarne una copia...

14 Marzo 2025
Software innovativi accanto ai Registratori Telematici

Un recente provvedimento dell'Agenzia delle Entrate fornisce le linee guida e le...

14 Marzo 2025
Cs Anc: Proroga Cpb al 30 settembre un compromesso accettabile, per l’adesione però non si pensi ad un nuovo modello

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa dell'Anc (Associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto