NULL
Altre Novità
23 Marzo 2015

Inosservanza della normativa catastale: utilizzabile il modello F24 per il versamento delle somme dovute a seguito di accertamento

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 marzo 2015, è stato esteso l’utilizzo del modello di versamento F24, a partire dal 1° giugno 2015, in caso di notifica di avvisi di accertamento per inosservanza della normativa catastale, prodotti successivamente a tale data, per il versamento di:

– tributi speciali catastali;

– sanzioni amministrative, irrogate in attuazione delle disposizioni previste nell’ordinamento catastale;

– interessi su tributi speciali catastali;

– imposta di bollo collegata ad adempimenti per accertamenti catastali;

– recupero di spese per volture;

– spese di notifica di atti catastali;

– oneri accessori per operazioni catastali;

– altre spese per operazioni catastali.

Nel Provvedimento, è stata esclusa espressamente la possibilità di utilizzare in compensazione eventuali crediti derivanti dai versamenti eccedenti in relazione alle suddette somme.

E’ stato, infine, precisato che, con una successiva Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, verranno istituiti i codici tributo da utilizzare per effettuare il versamento tramite modello F24 e verranno fornite le indicazioni per la compilazione del modello medesimo.

Articoli correlati
19 Settembre 2025
Figlio a carico e compimento dei 30 anni: le novità fiscali 2025

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche riguardanti le detrazioni...

19 Settembre 2025
Ricariche delle carte carburante senza Iva: chiarimenti e novità

10 settembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 235, ha fornito...

19 Settembre 2025
Bonus edilizi 2025: regole aggiornate per i dipendenti delle Forze armate

Introduzione alle nuove agevolazioni fiscali Nel 2025 i bonus edilizi continuano a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto