string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
Scritto da:
15 Marzo 2024
4 Minuti di lettura

Nuovo modello per l’Imposta sulle Transazioni Finanziarie (FTT)

Scarica il pdf

Dal 25 gennaio 2024, sarà introdotto un nuovo modello per l’Imposta sulle Transazioni Finanziarie (FTT). Questo nuovo modello, stabilito dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 22 gennaio 2024 e firmato dal direttore Ruffini. Include una versione aggiornata del campo relativo al credito utilizzato per compensare tributi e contributi tramite il modello F24.

Istruzioni per il nuovo modello l’Imposta sulle Transazioni Finanziarie

Il campo 1A sostituirà il rigo TT49 nelle precedenti versioni del modello FTT. Consentendo ai soggetti interessati di indicare l’ammontare del credito derivante dalla dichiarazione dell’anno precedente utilizzato per la compensazione. Le istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati saranno anch’esse aggiornate per rispecchiare queste modifiche.

Le versioni precedenti del modello FTT, le istruzioni e le specifiche tecniche sono state definite con provvedimenti precedenti, rispettivamente del 27 dicembre 2013, del 4 gennaio 2017 e del 15 dicembre 2017. Tuttavia, a partire dal 25 gennaio 2024, il vecchio modulo FTT sarà sostituito dalla nuova versione.

Queste modifiche sono state necessarie per implementare una disposizione (articolo 28, comma 3-bis, Dl n. 4/2022) che ha sottoposto l’imposta sulle transazioni finanziarie alle regole sul versamento unitario e sulla compensazione. Di conseguenza, il nuovo modello FTT consentirà agli interessati di indicare l’importo del credito derivante dalla dichiarazione precedente utilizzato per compensare tributi e contributi tramite il modello di pagamento F24.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto