NULL
Altre Novità
5 Dicembre 2014

Imposta di bollo sui documenti informatici rilevanti ai fini tributari: istituito il codice tributo per il versamento

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 106 del 2 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per effettuare il versamento, mediante modello F24, dell’imposta di bollo dovuta sui libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari.

Nella Risoluzione, è richiamato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 17 giugno 2014 con il quale sono state disciplinate le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto.

In particolare, l’articolo 6 di tale Decreto prevede che l’imposta di bollo dovuta sui libri, sui registri e sugli altri documenti rilevanti ai fini tributari deve essere corrisposta mediante versamento con modello F24, con modalità esclusivamente telematica. Inoltre, il pagamento dell’imposta in questione con riferimento alle fatture, agli atti, ai documenti ed ai registri emessi o utilizzati durante l’anno deve avvenire in un’unica soluzione entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio.

Il codice tributo istituito è il codice “2501“, denominato: “Imposta di bollo sui libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari – articolo 6 del Decreto 17 giugno 2014”.

Tale codice deve essere inserito nel modello di pagamento F24 nella sezione “Erario”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”. Deve, inoltre, essere indicato, nel campo “anno di riferimento”, l’anno di imposta per il quale viene effettuato il versamento.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto