NULL
Altre Novità
15 Settembre 2017

Esenzioni per le microimprese della Zona Franca Urbana dell’Emilia: nuove indicazioni per il modello F24

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 110 dell’11 agosto 2017, l’Agenzia delle Entrate ha dato una nuova indicazione riguardo alle agevolazioni fiscali riconosciute alle microimprese della Zona Franca Urbana dell’Emilia.

Facendo seguito a quanto stabilito con la Risoluzione n. 106 del 1° agosto 2017, l’Agenzia delle Entrate ha, infatti, stabilito che le imprese beneficiarie potranno ora, in fase di compilazione del modello F24 per il pagamento delle imposte sui redditi, dell’Irap e dell’Imu, utilizzare in compensazione tali agevolazioni indicando i periodi d’imposta 2017, 2018 e 2019 (periodi d’imposta ai quali è stata estesa l’applicazione delle esenzioni), in corrispondenza del codice “Z146”. La precedente Risoluzione aveva, invece, stabilito che, per l’utilizzo delle agevolazioni nei periodi d’imposta suddetti, era necessario ancora indicare l’anno 2016.

Nella Risoluzione, è, altresì, ricordato che il modello F24 deve essere presentato dalle imprese destinatarie dell’agevolazione esclusivamente attraverso i canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Le imprese devono, inoltre, utilizzare i benefici fiscali nei limiti dell’importo concesso dal Ministero dello Sviluppo Economico alla singole imprese, pena lo scarto del modello F24.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto