NULL
Altre Novità
4 Ottobre 2019

Emissione fatture elettroniche: dal 1° ottobre, anche i soggetti mensili hanno 12 giorni di tempo

Scarica il pdf

Dal 1° ottobre 2019 si è concluso il periodo di moratoria che era previsto riguardo ai tempi di emissione delle fatture elettroniche. La regola attualmente in vigore vuole che le fatture elettroniche siano emesse entro 12 giorni dall’effettuazione delle operazioni.

Ricordiamo che era stata concessa in via transitoria, fino al 30 giugno 2019 (quindi per il primo semestre del 2019), la possibilità di emettere le fatture elettroniche in ritardo, purché entro il termine di liquidazione del periodosenza essere sanzionati oppure la possibilità di emettere le fatture elettroniche in ritardo entro la liquidazione periodica del periodo successivo, con conseguente applicazione delle sanzioni, ma pur sempre ridotte dell’80 %.

In più, per i contribuenti che effettuano la liquidazione periodica Iva con cadenza mensile, la riduzione al 20 % delle sanzioni ha trovato applicazione fino al 30 settembre 2019.

Dal 1° ottobre 2019, anche per i contribuenti Iva mensili le sanzioni sono pienamente applicabili nei casi di sforamento del termine di 12 giorni per l’emissione delle fatture elettroniche.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto