NULL
Altre Novità
4 Ottobre 2019

Emissione fatture elettroniche: dal 1° ottobre, anche i soggetti mensili hanno 12 giorni di tempo

Scarica il pdf

Dal 1° ottobre 2019 si è concluso il periodo di moratoria che era previsto riguardo ai tempi di emissione delle fatture elettroniche. La regola attualmente in vigore vuole che le fatture elettroniche siano emesse entro 12 giorni dall’effettuazione delle operazioni.

Ricordiamo che era stata concessa in via transitoria, fino al 30 giugno 2019 (quindi per il primo semestre del 2019), la possibilità di emettere le fatture elettroniche in ritardo, purché entro il termine di liquidazione del periodosenza essere sanzionati oppure la possibilità di emettere le fatture elettroniche in ritardo entro la liquidazione periodica del periodo successivo, con conseguente applicazione delle sanzioni, ma pur sempre ridotte dell’80 %.

In più, per i contribuenti che effettuano la liquidazione periodica Iva con cadenza mensile, la riduzione al 20 % delle sanzioni ha trovato applicazione fino al 30 settembre 2019.

Dal 1° ottobre 2019, anche per i contribuenti Iva mensili le sanzioni sono pienamente applicabili nei casi di sforamento del termine di 12 giorni per l’emissione delle fatture elettroniche.

Articoli correlati
28 Marzo 2025
Bonus mobili ed elettrodomestici: cos’è?

Il bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione per l’acquisto dei mobili...

28 Marzo 2025
Valutazione fiscale delle criptoattività: nessun impatto sul reddito d’impresa

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una norma che esclude la rilevanza fiscale delle...

28 Marzo 2025
Benefit e tassazione: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 77 del 20 marzo 2025, ha ribadito che i...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto