NULL
Altre Novità
3 Marzo 2017

Dichiarazione di successione: potrà essere presentata per via telematica anche dai geometri e dai periti industriali

Scarica il pdf

Nuovi soggetti potranno presentare per via telematica la dichiarazione di successione. Lo stabilisce un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° marzo 2017.

In virtù di tale nuovo Provvedimento, infatti, saranno considerati come soggetti abilitati alla trasmissione telematica della dichiarazione di successione anche gli iscritti all’Albo professionale dei geometri e dei geometri laureati e gli iscritti all’Albo professionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati, in possesso di specializzazione in edilizia. L’autorizzazione alla trasmissione dei dati contenuti nelle dichiarazioni di successione riguarda anche coloro che fanno parte delle categorie suddette e sono riuniti in associazioni.

Nel Provvedimento, è chiarito che l’inclusione di tali soggetti tra coloro che possono presentare la dichiarazione di successione è dovuta alla circostanza che si tratta di soggetti che possiedono i necessari requisiti tecnici ed organizzativi e, allo stesso tempo, svolgono un ruolo significativo nei rapporti tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione, in particolare per quanto riguarda la presentazione delle dichiarazioni di successione, tenendo conto che spesso tale adempimento si accompagna ad un aggiornamento dei dati catastali ed ipotecari.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto