NULL
Altre Novità
29 Aprile 2016

Crediti di imposta per casse di previdenza e fondi pensione: tutte le regole in una Circolare

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 14 del 27 aprile 2016, si è occupata dei crediti di imposta previsti dalla Legge di Stabilità per il 2015 per incentivare gli investimenti da parte degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare in alcune attività finanziarie a medio o lungo termine.

Nella Circolare è ricordato che, con un Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 19 giugno 2015, sono state definite le modalità di attuazione della normativa in materia e, in particolare, sono stati individuati i settori nei quali deve essere effettuato l’investimento oggetto di agevolazione, l’ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione dell’agevolazione, la procedura relativa al riconoscimento del credito d’imposta ed alla conseguente attività di controllo.

Successivamente, con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 settembre 2015, è stato approvato il modello da utilizzare per richiedere il credito d’imposta e sono state fornite le relative istruzioni per la compilazione.

Gli argomenti trattati nella Circolare del 27 aprile 2016 sono:

  • il credito d’imposta riconosciuto agli enti di previdenza obbligatoria;
  • il credito d’imposta riconosciuto alle forme di previdenza complementare;
  • l’oggetto dell’investimento, e, in particolare, i settori infrastrutturali, i requisiti degli investimenti ed i casi particolari di investimenti agevolabili (come gli investimenti effettuati indirettamente tramite polizze di assicurazione sulla vita unit linked);
  • la decorrenza dell’agevolazione;
  • le certificazioni degli intermediari e la dichiarazione dei redditi;
  • le modalità di richiesta, attribuzione ed utilizzo del credito d’imposta;
  • i controlli.
Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto