NULL
Altre Novità
4 Ottobre 2019

Bonus gasolio: per il terzo trimestre 2019, c’è tutto il mese di ottobre per la dichiarazione dei consumi

Scarica il pdf

Con una Nota del 26 settembre 2019, l’Agenzia delle Dogane ha ricordato che la dichiarazione necessaria per poter fruire dei benefici fiscali previsti sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto, con riferimento ai consumi effettuati nel periodo compreso tra il 1° luglio ed il 30 settembre del 2019 (terzo trimestre dell’anno in corso), dovrà essere presentata tra il 1° ottobre ed il 31 ottobre 2019.

L’Agenzia delle Dogane ha precisato che il software aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione relativa al terzo trimestre del 2019 è disponibile sul suo sito web. Per i soggetti che non si avvalgono del Servizio Telematico Doganale, il contenuto della dichiarazione sui consumi presentata in forma cartacea deve essere riprodotto su supporto informatico che deve essere consegnato insieme alla dichiarazione.

Le dichiarazioni possono essere ricevute:

  • in caso di imprese nazionali, dall’Ufficio delle Dogane territorialmente competente rispetto alla sede operativa dell’impresa o, nel caso in cui vi siano più sedi operative, l’Ufficio delle Dogane competente rispetto alla sede legale dell’impresa o alla principale tra le diverse sedi operative;
  • in caso di imprese comunitarie obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi in Italia, dall’Ufficio delle Dogane territorialmente competente rispetto alla sede di rappresentanza dell’impresa;
  • in caso di imprese comunitarie non obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi in Italia, dall’Ufficio delle Dogane di Roma I.

L’Agenzia delle Dogane ha, altresì, precisato che la misura del beneficio riconoscibile è pari a 214,18 Euro per mille litri di prodotto, in relazione ai consumi effettuati nel corso del terzo trimestre del 2019.

I soggetti che possono beneficiare del contributo sono coloro che svolgono l’attività di trasporto merci con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, le imprese e gli enti pubblici che forniscono servizi di trasporto pubblico locale o di competenza statale e le imprese che esercitano autoservizi in ambito comunitario.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto