NULL
Altre Novità
13 Luglio 2018

Agevolazioni per le Zone Franche Urbane fuori dall’obiettivo Convergenza: definite le modalità di fruizione

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 9 luglio 2018 sono state definite le modalità di fruizione delle agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese e dei professionisti localizzati nelle Zone Franche Urbane non comprese nelle Regioni dell’obiettivo “Convergenza”.

Si tratta delle Zone Franche Urbane che ricadono nei Comuni di Pescara, Matera, Velletri, Sora, Ventimiglia, Campobasso, Cagliari, Iglesias, Quartu Sant’Elena e Massa-Carrara.

L’elenco dei beneficiari è stato approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Decreto Direttoriale del 18 giugno 2018.

Le agevolazioni previste consistono nell’esenzione dalle imposte sui redditi, dall’Irap, dall’Imu e dai contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.

Tali agevolazioni possono essere fruite mediante la riduzione dei versamenti da effettuarsi con modello F24, che deve essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Con una Risoluzione dell’Agenzia medesima, saranno istituiti i codici tributo da utilizzare nel modello F24 e saranno fornite le indicazioni per compilare il modello di pagamento.

Nel Provvedimento, è, altresì, precisato che l’Agenzia delle Entrate provvederà ad effettuare dei controlli automatizzati sui modelli di pagamento ricevuti, sulla base dei dati comunicati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Nel caso in cui l’importo dell’agevolazione utilizzato dal contribuente risulti essere superiore all’ammontare del beneficio a lui spettante o nel caso in cui il contribuente non rientri nell’elenco dei beneficiari, il modello F24 trasmesso all’Agenzia verrà scartato ed i pagamenti in esso contenuti saranno considerati come non effettuati. Tale circostanza sarà comunicata al soggetto interessato tramite un’apposita ricevuta consultabile sul sito internet dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto