NULL
Altre Novità
26 Febbraio 2005

Vincoli ai Comuni per la sostituzione dell’imposta sulla pubblicità con il canone

Scarica il pdf

Il sottosegretario al Ministero dell’economia, rispondendo ad un’interrogazione presentata alla Camera, ha fornito chiarimenti in merito ai parametri che devono essere rispettati dagli enti locali che sostituiscono l’imposta sulla pubblicità con il canone.

In particolare è stato chiarito che gli enti locali, nel determinare il canone, oltre ai criteri generici dettati dall’art. 62 del D.Lgs. n. 446/1997 (popolazione residente, flusso turistico, caratteristiche urbanistiche del territorio e impatto ambientale) devono anche rispettare il limite fissato dalla Finanziaria 2002, secondo la quale il nuovo canone non può superare di oltre il 25% la precedente tariffa stabilita per l’imposta comunale sulla pubblicità.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto