NULL
Altre Novità
15 Giugno 2012

Versamento delle spese di giustizia al Ministero della Difesa ed alle sue Direzioni Generali: istituito un nuovo codice ente e dei sub-codici per la corretta identificazione.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 62 del 12 giugno 2012, l’Agenzia delle Entrate ha istituito un codice ente identificativo del Ministero della Difesa e quattro sub-codici identificativi degli organismi dell’Amministrazione del Ministero medesimo.

In particolare, l’istituzione di questi codici è stata richiesta dall’Ufficio Centrale del Bilancio e degli Affari Finanziari del Ministero della Difesa, per indirizzare verso le Direzioni Generali del Ministero le somme dovute per le spese di giustizia e per consentire agli agenti della riscossione una corretta e puntuale rendicontazione delle somme riscosse a tale titolo.

Il codice ente identificativo del Ministero è “MDF” e deve essere inserito nel campo 6 “codice ufficio o ente” del modello F23.

Sono, inoltre, istituiti i sub-codici: “20” identificativo del Ministero della Difesa – Direzione Generale dei Lavori e del Demanio U.G.C.T. – 2° Ufficio – prima sezione; “21” identificativo del Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare VI Reparto – quindicesima divisione; “22” identificativo del Ministero della Difesa – Direzione Generale di Commissariato e dei Servizi Generali – U.G.C.T. – prima sezione; “23” identificativo del Ministero della Difesa – Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti – Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto