NULL
Altre Novità
13 Ottobre 2007

Verifiche fiscali da motivare: Sentenza della CTP di Treviso

Scarica il pdf

Con Sentenza 10 luglio 2007, n. 67, la Commissione tributaria provinciale di Treviso si è espressa in merito all’applicazione delle previsioni contenute nell’articolo 12, Legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente), in base alle quali il contribuente interessato ad una verifica fiscale ha il diritto di sapere la “ragione” della verifica ed il suo oggetto.

Nello specifico, i Giudici hanno concluso che il termine “ragione” deve essere inteso come “motivazione”, con la conseguenza che nell’ipotesi in cui il processo verbale di constatazione non individui le motivazioni che giustificano la verifica fiscale effettuata nei confronti del contribuente, sono completamente inutilizzabili gli elementi di prova che emergono dal verbale medesimo.

Ulteriore conseguenza è l’illegittimità degli atti di accertamento che su tali elementi si fondano.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto