NULL
Altre Novità
15 Dicembre 2007

Vendita auto e imposta di bollo: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 10 dicembre 2007, n. 358, l’Agenzia delle Entrate, a seguito di un’istanza di interpello dell’ACI, ha fornito una risposta in merito alla regolarità dell’imposta di bollo assolta successivamente all’autenticazione della sottoscrizione della dichiarazione di vendita di un autoveicolo.

Secondo l’Agenzia, le autenticazioni di firma per le quali il contrassegno di bollo, rilasciato con modalità telematiche, è stato acquistato in data posteriore alla dichiarazione di vendita, non risultano in regola con le disposizioni contenute nel D.P.R n. 642/1972.

Pertanto, tali documenti dovranno essere inviati all’ufficio delle Entrate per l’applicazione delle sanzioni di legge.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto