NULL
Altre Novità
19 Marzo 2010

Valido il secondo accertamento se è provato il fatto nuovo: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 17 marzo 2010, n. 6459, la Corte di Cassazione ha statuito che non può ritenersi illegittimo l’accertamento integrativo, posto in essere in caso di nuovi elementi di fatto sopraggiunti al momento di emissione del primo avviso.

A tal fine sarà però necessaria un’indagine da parte del giudice, tesa a verificare che non era possibile al tempo del primo accertamento conoscere i nuovi elementi, non essendo sufficiente un mero riscontro delle date degli atti. Nel secondo avviso, infatti, sarà opportuno indicare anche gli atti ed i fatti attraverso i quali è stato possibile conoscere le nuove informazioni.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto