NULL
Altre Novità
15 Gennaio 2010

Un solo affare non comporta l’esistenza di una società di fatto: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 29 dicembre 2009, n. 27564, la Corte di Cassazione si è espressa riguardo agli elementi che possono essere utilizzati dal giudice di merito al fine di provare l’esistenza o meno di una società di fatto in ambito fiscale. Secondo i giudici, sebbene la presenza di un singolo affare (nel caso di specie, la realizzazione di un fabbricato) non esclude l’esistenza di una società di fatto, tale elemento può essere anche utilizzato per dimostrare il contrario.

In ambito tributario, al fine di identificare una società di fatto non è sufficiente l’apparenza di un vincolo sociale tra terzi (come avviene in ambito civilistico); spetta dunque all’Amministrazione finanziaria dimostrare l’esistenza di un rapporto tra soci ed una vera organizzazione societaria.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto