NULL
Altre Novità
11 Luglio 2009

Ulteriore rateazione di cartelle esattoriali: Direttiva di Equitalia

Scarica il pdf

Con Direttiva DSR/MR/2009/03 dell’8 luglio 2009, Equitalia ha fornito importanti chiarimenti con riferimento ai casi in cui un contribuente, che ha già ottenuto la dilazione di pagamento di una cartella, presenti una nuova istanza relativa a cartelle notificate successivamente.

In base a quanto specificato dalla Direttiva, nei suddetti casi il contribuente può presentare richiesta di rateazione delle cartelle notificate successivamente, senza dover ripresentare i modelli relativi agli indicatori di liquidità: a tal fine, tuttavia, non devono essere trascorsi più di 12 mesi dalla consegna della certificazione originaria.

Inoltre, passa da 15.000 a 25.000 euro la soglia del debito al di sopra della quale è necessario allegare alla richiesta di rateazione l’asseverazione relativa agli indici di liquidità ed Alfa, sottoscritta dai professionisti abilitati. Tali soggetti possono, in alternativa, presentare l’atto costitutivo o lo statuto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto