NULL
Altre Novità
1 Giugno 2006

Tassa sulle società: bocciatura con Sentenza della Corte di giustizia europea

Scarica il pdf

Con Sentenza alla causa C-197/03, la Corte di giustizia europea ha disposto la nuova bocciatura, per incompatibilità con le direttive comunitarie, della tassa sulle società, che con il collegato alla Finanziaria 1999 è stata sostituita, con effetto retroattivo, dalla tassa annuale forfetaria di concessione governativa.

Secondo i Giudici europei, la tassa in esame risulta parzialmente illegittima, in quanto nel periodo 1985-1992, affiancava già altri tributi richiesti ai fini dell’iscrizione alla camera di commercio degli atti sociali.

Per quanto attiene invece la possibilità di rimborso prevista a decorrere dal 1999, i giudici evidenziano, inoltre, che gli interessi sono calcolati mediante un tasso di interesse che è penalizzante per le imprese creditrici (2,5%).

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto