NULL
Altre Novità
2 Novembre 2013

Tassa annuale sulle unita’ da diporto: pronto il modello per richiedere il rimborso di quanto versato in eccesso.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 ottobre 2013, è stato approvato il modello per l’istanza di rimborso della tassa annuale sulle unità da diporto.

Tale modello deve essere utilizzato, appunto, per richiedere il rimborso della tassa annuale sulle unità da diporto versata in misura superiore all’importo dovuto.

L’istanza deve essere presentata esclusivamente per via telematica. La trasmissione telematica può essere effettuata utilizzando l’apposito software denominato “RimborsoTassaUnitàdaDiporto”, reso disponibile gratuitamente sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, a partire dal 18 novembre 2013.

Nel Provvedimento, è stato anche precisato che i rimborsi della tassa annuale sono erogati tramite accredito su conto corrente bancario o postale, secondo le procedure automatizzate di pagamento previste dall’articolo 4 del Decreto del Direttore Generale del Dipartimento delle Entrate del Ministero delle Finanze del 29 dicembre 2000.

La creazione del modello per la presentazione dell’istanza in questione si è resa necessaria a seguito della rimodulazione degli importi della tassa, operata dal Decreto Legge n. 69 del 21 giugno 2013, convertito dalla Legge n. 98 del 9 agosto 2013. Con tale modifica normativa è stata, infatti, disposta l’esclusione del pagamento della tassa per le unità da diporto di lunghezza compresa tra 10,01 e 14 metri e la riduzione al 50 % degli importi vigenti alla data dell’entrata in vigore del Decreto Legge per le unità da diporto di lunghezza compresa tra i 14,01 e 20 metri.

Il modello potrà essere utilizzato anche per richiedere il rimborso delle somme versate in misura eccedente per motivi diversi da quello relativo alla rimodulazione degli importi.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto