NULL
Altre Novità
1 Giugno 2006

Tarsu: rifiuti speciali assimilati a quelli urbani

Scarica il pdf

La CTR Lazio, sezione staccata di Latina, con Sentenza n. 37/39/06, depositata il 14 marzo 2006, ha affermato che il Comune, per poter richiedere il pagamento della tassa sui rifiuti urbani, deve preventivamente assimilare i rifiuti speciali ai rifiuti urbani.

Nel caso di specie, il Comune richiedeva ad una società che esercita attività di betonaggio il pagamento della Tarsu per gli scarti di calcestruzzi e inerti. Il regolamento comunale non ha mai inserito questo tipo di materiale tra i rifiuti urbani.

Secondo la Commissione, la mancanza di assimilazione dei rifiuti speciali con quelli urbani, fa venir meno il presupposto della Tarsu, così come stabilito dal Decreto Ronchi.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Marzo 2023
Bonus trasporti: via libera anche per il 2023.

Con un Comunicato Stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 27 marzo 2023,...

31 Marzo 2023
Novità 2023 sul superbonus

Novità superbonus 2023: cos’è. Il superbonus è un’agevolazione fiscale che...

31 Marzo 2023
Spese per l’attività fisica adattata: ecco la percentuale in cui sarà fruibile il relativo bonus.

Con un Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2023, è...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto