NULL
Altre Novità
8 Gennaio 2007

Tarsu: il ruolo decade nel termine fissato dalla legge tributaria

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 60/28/06, depositata il 21 dicembre 2006, la CTR Piemonte ha affermato che per la riscossione della Tarsu deve farsi riferimento ai termini di decadenza stabiliti dall’art. 72, D.Lgs. n. 507/1993, e non a quelli convenzionalmente disposti tra Comune e concessionario della riscossione.

Nel caso di specie, la Convenzione disponeva che il Comune consegnasse il ruolo al concessionario nei termini di decadenza previsti dall’art. 72, D.Lgs. n. 507/1993, e successivamente questi inviasse, per posta ordinaria, un semplice avviso bonario al contribuente di pagare la Tarsu; solo in caso di mancato pagamento il concessionario notificava, successivamente, la cartella di pagamento.

Secondo la Commissione, la Convenzione regola solamente i rapporti interni tra Ente impositore e concessionario della riscossione. Può essere definito come ruolo solo quello che comporta l’emissione di una cartella di pagamento, e non di un semplice avviso a pagare, che è, invece configurabile come atto interno all’amministrazione, ma non un atto tributario. Pertanto la Convenzione non può modificare i termini di decadenza stabilita dalle leggi tributarie.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto