NULL
Altre Novità
8 Gennaio 2007

Tarsu: il ruolo decade nel termine fissato dalla legge tributaria

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 60/28/06, depositata il 21 dicembre 2006, la CTR Piemonte ha affermato che per la riscossione della Tarsu deve farsi riferimento ai termini di decadenza stabiliti dall’art. 72, D.Lgs. n. 507/1993, e non a quelli convenzionalmente disposti tra Comune e concessionario della riscossione.

Nel caso di specie, la Convenzione disponeva che il Comune consegnasse il ruolo al concessionario nei termini di decadenza previsti dall’art. 72, D.Lgs. n. 507/1993, e successivamente questi inviasse, per posta ordinaria, un semplice avviso bonario al contribuente di pagare la Tarsu; solo in caso di mancato pagamento il concessionario notificava, successivamente, la cartella di pagamento.

Secondo la Commissione, la Convenzione regola solamente i rapporti interni tra Ente impositore e concessionario della riscossione. Può essere definito come ruolo solo quello che comporta l’emissione di una cartella di pagamento, e non di un semplice avviso a pagare, che è, invece configurabile come atto interno all’amministrazione, ma non un atto tributario. Pertanto la Convenzione non può modificare i termini di decadenza stabilita dalle leggi tributarie.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto