NULL
Altre Novità
19 Febbraio 2010

Successione per rappresentazione: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 12 febbraio 2010, n. 8, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al trattamento tributario, ai fini dell’imposta sulle successioni, delle devoluzioni di chi subentra alla successione per rappresentazione ai sensi dell’art. 467 e seguenti, Codice civile.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, nel caso in cui il chiamato all’eredità vi subentri per rappresentazione, per la determinazione della base imponibile dell’imposta sulle successioni e della relativa aliquota, va considerato il rapporto tra de cuius e rappresentante.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto