NULL
Altre Novità
16 Giugno 2007

Studi di settore: non sono strumento di accertamento automatico

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha diramato il Comunicato Stampa 7 giugno 2007, nel quale viene ribadito che gli studi di settore non rappresentano uno strumento di accertamento automatico.

Secondo l’Agenzia, i contribuenti non hanno l’obbligo di adeguarsi agli studi di settore se ritengono che questi non rispecchino la loro reale situazione contributiva. La stessa normativa dispone che essi sono uno “strumento utilizzabile come punto di riferimento dal contribuente” per “stare più tranquillo“, mentre per l’Amministrazione finanziaria risultano uno strumento utile per selezionare le posizioni da controllare.

Pertanto i contribuenti sono liberi di non adeguarsi agli studi di settore qualora ritengano di non rientrare nei parametri di congruità da questi fissati e potranno spiegare le loro ragioni in sede di contraddittorio.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto