NULL
Altre Novità
30 Giugno 2007

Studi di settore: le cause giustificative di non congruità

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha diramato il Comunicato stampa 28 giugno 2007 contenente alcuni chiarimenti operativi per i contribuenti che non si adeguano ai risultati degli studi di settore, qualora sussistano cause giustificative allo scostamento, e per i professionisti e gli altri intermediari che ne attestano la sussistenza.

Nell’allegato al Comunicato stampa, l’Agenzia propone un elenco, dalla stessa definito “aperto” ed “integrabile” delle cause che possono giustificare la non congruità, fornendo, per ciascuna circostanza, una descrizione sintetica.

Tali descrizioni sono suddivise in tre categorie:

  • non normalità economica riferibile ai singoli indicatori;
  • marginalità economica;
  • altre condizioni particolari o specifiche che possono rendere non attendibili le risultanze dell’applicazione degli studi.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto