NULL
Altre Novità
13 Luglio 2007

Studi di settore: chiarimenti dalle Entrate su accertamento, maggiorazione e pagamento

Scarica il pdf

Con Circolare 6 luglio 2007, n. 41, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità che con recente Decreto Ministeriale 4 luglio 2007 sono state apportate alla disciplina degli studi di settore. In particolare è disposto che:

  • a seguito del nuovo comma 1-bis introdotto nell’articolo 4, Decreto 20 marzo 2007, gli accertamenti da studi di settore non possono essere espletati nei confronti dei contribuenti che hanno dichiarato (anche con adeguamento) ricavi/compensi in misura almeno pari al maggior valore tra il livello minimo da studi con considerazione dei risultati derivanti dagli indicatori di normalità economica ed il livello puntuale derivante dagli studi, ma senza considerare i citati indicatori;
  • nei confronti dei soggetti congrui, l’accertamento presuntivo potrà aver luogo quando l’ammontare (presunto) delle attività non dichiarate:
    • sia maggiore al 40% dei ricavi/compensi dichiarati;
    • sia di importo superiore a 50.000 euro;
  • per il periodo di imposta 2006, la maggiorazione del 3% troverà applicazione solo nei confronti dei contribuenti i cui maggiori ricavi/compensi stimati non siano influenzati dagli indicatori di normalità economica;
  • per i soli contribuenti assoggettati agli studi, i pagamenti possono avvenire entro la scadenza di oggi, lunedì 9 luglio, ovvero entro il maggior termine dell’8 agosto 2007 con maggiorazione dello 0,40%.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto