NULL
Altre Novità
26 Maggio 2007

Studi di settore: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 22 maggio 2007, n. 31, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione all’applicazione degli studi di settore per il 2006.

Tra le precisazioni contenute nella citata Circolare si segnalano le seguenti:

  • in sede di adeguamento non è dovuta la maggiorazione del 3%, se lo scostamento tra ricavi/compensi dichiarati e presunti supera il 10% in seguito all’applicazione dei nuovi indicatori di normalità economica; in tal caso, infatti, detti studi si considerano come “revisionati”;
  • in sede di contraddittorio i nuovi indicatori possono essere disattesi se l’Ufficio verifica, anche a seguito di prove fornite dal contribuente, che esistono elementi che ne testimoniano l’inattendibilità;
  • l’inasprimento del 10% delle sanzioni per dichiarazione infedele (a seguito di inesatta indicazione dei dati nel modelli degli studi di settore) trova applicazione già da UNICO 2007; inoltre, la nuova “franchigia” (ammontare delle attività non dichiarate, con un massimo di 50.000 euro, pari o inferiore al 40% dei ricavi dichiarati) che inibisce gli accertamenti, trova applicazione già dal periodo d’imposta in corso al 31/12/2006.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto