NULL
Altre Novità
23 Gennaio 2009

Spetta all’Amministrazione l’onere di provare l’abuso: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 17 dicembre 2008, n. 1465, la Corte di Cassazione si è espressa in materia antielusiva.

Secondo la Suprema Corte, l’abuso di dirittocostituisce una modalità di aggiramento della legge tributaria utilizzata per scopi non propri con strumenti ammessi dall’ordinamento giuridico.“; pertanto, vi è stretta correlazione tra la condotta elusiva e l’applicazione di meccanismi di detrazione e compensazione nella formazione del reddito di impresa.

Sulla base di tali considerazioni, tuttavia, la sentenza impone all’Amministrazione finanziaria di indicare quale sarebbe stata la situazione che si sarebbe presentata in assenza di abuso, ossia senza l’effettuazione delle operazioni che si suppongono elusive.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto