NULL
Altre Novità
14 Novembre 2004

Sospensione temporanea dell’attività e definizione agevolata

Scarica il pdf

La Commissione tributaria provinciale di Pisa, con Sentenza n. 103/1/04, depositata il 27 ottobre 2004, ha stabilito che il provvedimento con cui viene irrogata la sanzione accessoria di sospensione temporanea della licenza commerciale per violazioni relative all’obbligo di emissione dello scontrino fiscale, deve essere annullato se il contribuente si avvale della definizione agevolata.

Il disposto dell’art. 12, comma 2, D.Lgs. n. 471/97 in tema di sanzioni accessorie deve essere infatti coordinato con quanto disposto dall’art. 16, comma 3, D.Lgs. n. 472/97 (definizione agevolata).

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto