NULL
Altre Novità
17 Dicembre 2010

Soggetti che corrispondono le pensioni: nuovi codici tributo per versare le somme trattenute per canone Rai.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 131 del 17 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo da utilizzare per il versamento, tramite il modello F24 e F24 enti pubblici, delle somme trattenute per il pagamento del canone di abbonamento Rai dai soggetti che corrispondono redditi di pensione, ai sensi dell’art. 38, comma 8, del Decreto Legge del 31 maggio 2010, n. 78. 

Tale disposizione aveva, infatti, previsto che i soggetti che corrispondono redditi di pensione di cui all’art. 49, comma 2, lett. a), del TUIR, a richiesta degli interessati il cui reddito di pensione non superi 18.000 euro, trattengono l’importo del canone di abbonamento Rai in un numero massimo di undici rate senza applicazione di interessi. Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 settembre 2010 erano stati poi individuati i termini, le modalità di versamento e di certificazione dell’importo trattenuto per il pagamento del canone di abbonamento Rai (vedi news letter Misterfisco del 4 ottobre 2010). 

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto