NULL
Altre Novità
22 Dicembre 2012

Sisma in Emilia: approvato un emendamento in favore di coloro che hanno subito un danno economico.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 17 dicembre 2012, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che tra gli emendamenti della Legge di stabilità 2013 approvati in Commissione Bilancio vi è una proposta di emendamento diretta a consentire l’accesso al finanziamento agevolato per il pagamento dei tributi, dei contributi e dei premi assicurativi obbligatori, anche in favore dei soggetti con residenza o domicilio fiscale nei “territori del cratere” che hanno subito un danno economico a causa del sisma del maggio 2012, per i pagamenti dovuti fino al 30 giugno 2013.

La misura è destinata, in particolare, a tutti coloro che sono titolari di reddito d’impresa o esercitano attività agricole o sono titolari di reddito da lavoro autonomo ed hanno la sede operativa o il domicilio fiscale ed il proprio mercato di riferimento nella zona suddetta. Questi soggetti devono comunque essere in grado di dimostrare di aver subito un danno economico, causalmente conseguente al sisma.

Nell’emendamento è specificato che il danno economico deve essere dimostrato dalla sussistenza di almeno due di quattro condizioni: diminuzione del volume d’affari, riduzione del personale o utilizzo di cassa integrazione, riduzione dei consumi per utenze, riduzione dei costi variabili correlati alla produzione.

Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, il periodo da prendere in considerazione per l’applicazione del finanziamento garantito è quello dei pagamenti dovuti dal 20 maggio 2012 al 30 giugno 2013, anche se si tratta di pagamenti già scaduti o in scadenza prima dell’efficacia delle disposizioni.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto