NULL
Altre Novità
20 Ottobre 2007

Sisma del 1990: sconto anche per chi aveva pagato

Scarica il pdf

Con Sentenza 1º ottobre 2007, n. 20641, la Corte di Cassazione ha ritenuto applicabile la norma di favore di cui all’art. 9, comma 17, Legge n. 289/2002 (Finanziaria 2003) per i contribuenti colpiti dal sisma del 1990, anche a chi aveva comunque pagato i propri debiti tributari.

La norma citata disponeva che, a seguito del terremoto, i soggetti residenti nella province di Siracusa, Ragusa e Catania che non avevano effettuato i versamenti per il triennio 1990-1992, potevano “sanare” la loro posizione debitoria versando (entro il 16 aprile 2004) solamente il 10% di quando effettivamente dovuto.

Secondo la Corte, possono fruire di tale agevolazione anche coloro i quali, nel triennio in questione, hanno comunque pagato le imposte. Tale conclusione è coerente con il principio di uguaglianza di cui all’art. 3, Cost. che richiede parità di trattamento in situazioni uguali.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto