NULL
Altre Novità
11 Dicembre 2009

Sempre valide le presunzioni fondate sulle movimentazioni bancarie: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 30 novembre 2009, n. 25142, la Corte di Cassazione ha stabilito che le movimentazioni bancarie acquisite dalla Guardia di finanza nel corso dell’attività di polizia giudiziaria, una volta trasmesse agli Uffici comportano le medesime presunzioni ottenute attraverso l’ordinaria procedura amministrativa di cui all’articolo 32, D.P.R. n. 600/1973.

Secondo i giudici, infatti, le disposizioni relative alle presunzioni sono di tipo sostanziale e non procedurale: pertanto, a prescindere dalla procedura i dati bancari (prelievi, versamenti ecc.) acquisiti dalla Gdf risultano idonei a fondare la presunzione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto