NULL
Altre Novità
19 Marzo 2010

Sanzioni antitrust indeducibili: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 3 marzo 2010, n. 5050, la Corte di cassazione, confermando l’orientamento già espresso dall’Amministrazione finanziaria nella Risoluzione n. 89/2001 e nella Circolare n. 98/2000, ha affermato l’indeducibilità della sanzione Antitrust irrogata ad un’impresa a seguito della violazione di uno specifico divieto.

Secondo i giudici, infatti, avvallare la deducibilità di detta somma “.significherebbe neutralizzare interamente la ratio punitiva della penalità, trasformandola in un risparmio d’imposta, cioè in un premio per le imprese che abbiano agito in violazione delle norme antitrust”.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto