NULL
Altre Novità
30 Dicembre 2001

Sanzioni amministrative

Scarica il pdf

Con la Circolare del 21 dicembre 2001, n. 106/E, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla conversione in euro delle sanzioni amministrative per ravvedimento operoso.

Per le sanzioni fisse espresse in lire, vige la regola che dispone la conversione ed il successivo troncamento dei decimali.

Vale tale regola anche per il ravvedimento operoso su violazioni che comportano sanzioni fisse espresse in lire (es.: 1/5 del minimo edittale ovvero di un minimo prefissato).

Invece per il ravvedimento operoso per sanzioni proporzionali, non correlate ad un importo fisso espresso in lire (ad es. il 30% della maggiore imposta), allora si procede alla sola conversione in euro dell’importo, con un semplice arrotondamento al centesimo di euro, senza troncamento dei decimali.

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto