NULL
Altre Novità
9 Aprile 2010

Riflessi delle regole di procedura civile nel processo tributario: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 31 marzo 2010, n. 17, l’Agenzia delle Entrate, a fronte delle modifiche al Codice di procedura civile in virtù della Legge 18 giugno 2009, n. 69, ha fornito alcuni chiarimenti relativamente all’impatto di tali novità sul contenzioso tributario.

In particolare, si evidenziano le principali novità:

  • la condanna alle spese del giudizio della parte vittoriosa che in precedenza aveva rifiutato, senza giustificato motivo, la proposta di conciliazione, in caso di accoglimento giudiziale della domanda in misura non superiore alla suddetta proposta;
  • l’esplicita indicazione nella motivazione della sentenza delle “altre gravi ed eccezionali ragioni” che inducono a compensare le spese giudiziali;
  • le parti possono depositare memorie scritte, ogniqualvolta il giudice decida di porre a fondamento della decisione una questione rilevata d’ufficio;
  • la riduzione del termine “lungo” di impugnazione (decorrente dalla pubblicazione della sentenza) da un anno a sei mesi.

Le modifiche devono applicarsi ai giudizi instaurati in primo grado dopo la data dell’entrata in vigore della Legge n. 69/2009, fissata al 4 luglio 2009.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto