NULL
Altre Novità
16 Settembre 2005

Rifiuti speciali: TARSU applicabile mediante dichiarazione di assimilabilità

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 15856/05, depositata in data 28 luglio 2005, la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, ha disposto che ai fini dell’assoggettamento alla TARSU dei rifiuti speciali (nel caso di specie, quelli prodotti da strutture commerciali) è richiesta una specifica dichiarazione, rilasciata dal Comune, che li assimili a quelli urbani.

Richiamando quanto previsto dall’art. 4, D.P.R. 10 settembre 1982, n. 915, i Giudici evidenziano, inoltre, come tale dichiarazione di assimilabilità costituisca un presupposto necessario ai fini dell’applicazione della tassa.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto