NULL
Altre Novità
23 Gennaio 2009

Redditometro valido anche per annualità alterne: Sentenza della Cassazi

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 237/09, la Corte di Cassazione si è espressa in tema di accertamenti sintetici tramite applicazione del redditometro.

Secondo la Suprema Corte, è legittimo l’accertamento induttivo da parte dell’Ufficio quando il reddito dichiarato dal contribuente non risulta congruo per due o più periodi d’imposta, ma dall’interpretazione dell’art. 38, DPR. n. 600/1973, non è possibile desumere che i due periodi d’imposta debbano essere necessariamente consecutivi né anteriori a quello in cui si effettua l’accertamento.

Pertanto, l’applicazione del redditometro è valida anche nel caso di annualità fiscali alterne e non solo consecutive.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto