NULL
Altre Novità
23 Gennaio 2009

Redditometro valido anche per annualità alterne: Sentenza della Cassazi

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 237/09, la Corte di Cassazione si è espressa in tema di accertamenti sintetici tramite applicazione del redditometro.

Secondo la Suprema Corte, è legittimo l’accertamento induttivo da parte dell’Ufficio quando il reddito dichiarato dal contribuente non risulta congruo per due o più periodi d’imposta, ma dall’interpretazione dell’art. 38, DPR. n. 600/1973, non è possibile desumere che i due periodi d’imposta debbano essere necessariamente consecutivi né anteriori a quello in cui si effettua l’accertamento.

Pertanto, l’applicazione del redditometro è valida anche nel caso di annualità fiscali alterne e non solo consecutive.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto