NULL
Altre Novità
11 Dicembre 2009

Redditometro e scostamento: Sentenza CTR Emilia Romagna

Scarica il pdf

Con Sentenza 88/04/09, la CTR Emilia Romagna ha stabilito che, ai fini dell’applicazione del redditometro, può essere considerata la rilevazione di uno scostamento non inferiore al 25% in due periodi di imposta, a nulla rilevando che tali periodi diversi da quello accertato, considerati ai sensi dell’ultimo periodo art. 38, comma 4, D.P.R. n. 600/73, non siano accertabili per la decadenza disciplinata dall’art. 43, D.P.R. n. 600/73.

I giudici hanno sostenuto che tale tesi non si fonda “su una quantificazione di componenti positivi e negativi di reddito ma sugli indici di capacità contributiva.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto