NULL
Altre Novità
16 Maggio 2009

Redditometro: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 29 aprile 2009, n. 10028, la Cassazione si è espressa in materia di modalità applicative del redditometro.

La Suprema Corte ha precisato che i coefficienti di capacità contributiva applicati ai fini del redditometro e contenuti in decreti successivi rispetto al periodo d’imposta accertato, qualora determinino una modifica sostanziale del reddito, comportano un’applicazione retroattiva di norme tributarie, incompatibile con l’art. 3 dello Statuto del contribuente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto