NULL
Altre Novità
6 Ottobre 2007

Ravvedimento operoso per CAF e professionisti: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare 27 settembre 2007, n. 52 con la quale vengono fornite le regole per procedere al ravvedimento operoso da parte dei Centri di assistenza fiscale e dei professionisti abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni; ciò alla luce delle modifiche apportate dalla Manovra Finanziaria 2007 che ha esteso l’istituto del ravvedimento operoso anche alla mancata o tardiva trasmissione delle dichiarazioni. In particolare, secondo la Circolare n. 52/2007, in caso di:

  • omessa trasmissione della dichiarazione, il CAF o l’intermediario possono provvedervi entro 90 giorni dal termine versando la sanzione per omessa trasmissione e quelle a carico del contribuente, entrambe ridotte ad un ottavo del minimo;
  • visto infedele, la violazione va sanata entro la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta nel quale è stata commessa la violazione; devono, però, provvedere all’invio di una apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate e al versamento delle relative sanzioni ridotte di un quinto.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto